top of page

PROGETTO 'GIORNALISMO NELLE SCUOLE'

“Pochissime persone, a questo mondo, riescono a ragionare normalmente. Esiste una tendenza molto pericolosa ad accettare tutto ciò che si dice, tutto ciò che si legge, ad accettare senza mettere in discussione.

Solo chi è pronto a mettere in discussione, a pensare autonomamente, troverà la verità!

Per conoscere le correnti del fiume, chi vuole la verità deve entrare nell'acqua.” 

(Nisargadatta Maharaj)

Grazie alla collaborazione con l'Associazione Grande Quercia, promotrice di questa iniziativa, ho incontrato tanti studenti nelle scuole. 

La capacità di avere un pensiero critico e autonomo è uno dei tanti obiettivi che la scuola persegue ogni giorno. Come orientarsi in un mondo dell'informazione in continuo cambiamento? Oggi l'informazione si rivela insita di tecniche di persuasione, di manipolazione, di consenso.

Un incontro tra una giornalista e il mondo dei giovani, della scuola, un'occasione per riflettere, per capire meglio e per parlare di valori come la verità, il coraggio e la giustizia.

FOTO-ARTICOLO-ARCO.jpg
FOTO-SCUOLA.jpg

INCONTRI CON LE SCUOLE:

  • Istituto Collegio Arcivescovile Dame Inglesi di Rovereto – 

       Scuola primaria - 3 maggio 2018 (classe 5A)

 

       LEGGI L'ARTICOLO: 

       Il giornalismo online entra nelle scuole: Alessandra Corrente incontra la classe dell’Arcivescovile

Sito della scuola

 

  • Istituto Comprensivo di Arco 

       Scuola primaria di Bolognano - 20 maggio 2019 (classe 5A e classe 5B)

       Scuola primaria di Bolognano - 19 maggio 2023 (classe 5A e classe 5B)

       LEGGI GLI ARTICOLI:

A Bolognano il giornalismo on line torna nelle scuole 

Giovani lettori incontrano gli autori… e diventano scrittori

Sito della scuola 

bottom of page